top of page

IL MUSEO

Qui trovi tutte le opere d'arte realizzate da Tulipano Online Co., la loro analisi, il loro valore e molto altro!

Tulipano sul Mare di Nebbia.png

Olio su tela, un opera di Marco, venduto per € 1,000,000, e di proprietà del Signor Balocco

LILIACEO IN VESTI CARNEVALISTICHE

Questo quadro è stato realizzato con la tecnica della pittura ad olio risalente all'epoca dei fiamminghi come van Eyck. L'opera ritrae un tulipano rosso, Tulipano Gianpierpaolo, per la precisione, che indossa un copricapo di modesta dimensione, un paio di occhiali monocromatici di sfumatura grigia 10%, un naso e dei baffi finti, in occasione della festività del Carnevale 2022, data che riconduce al momento di realizzazione di quest'opera. La raffigurazione del volto del protagonista che straripa dai confini segnalati dalla maschera festiva, assieme al fiasco con colori variegati che formano bruschi contrasti fra colori caldi e colori freddi, rappresentano l'immensità della psiche umana, rappresentando, come disse il grande Luigi Pirandello, colui che si nasconde dietro una maschera, che invece, in questa opera, si mostra al mondo, con un sorriso realizzato con soli due colori, nero e bianco, rappresentazione dello yin e yang, del male e del bene, della positività e della negatività interiori e patologiche, che culminano in una scena estremamente intensa, nella quale il protagonista, quasi, scopre il senso della vita, perchè mostra il proprio ego al mondo, manifestando sè stesso e i propri sentimenti. Vi è poi rappresentato un quadro raffigurante una natura morta, un fiasco di vino, per l'esattezza, che rappresenta l'apparente piacere dell'ebbrezza che offusca l'animo e la mente dell'uomo, che viene distolto dal suo volere di manifestarsi, riconducendolo in quella maschera grigio 10%, simbolo del buio interiore. Ma il protagonista, che invece si mostra al mondo, lascia alle spalle quel fiasco di vino, quasi a rappresentare colui che vince il vizio e diventa simbolo di virtù, quasi in un modo religioso, che libera la sacralità dell'animo, abbandonando la blasfemia del vino, dell'alcool, del vizio, della pura mondanità, che spiega perchè l'autore abbia raffigurato il celebre Jabal al-Nur, e il Profeta Maometto.

Olio su tela, un opera di Marco, cifra concordata di € 40.000, e di proprietà del Signor Balocco.

MILLEPIEDI ANGUSTIATO

Questo olio su tela raffigura un non tanto giovane Bruco Gianluco nella catapecchia, ossia l'abitazione a lui appartenente, raffigurato nel momento nel quale legge un documento trascritto dalle autorità della Repubblica Italiana, nel quale viene comunicatogli il debito conseguito.
L'opera ritrae un momento di disperazione, di angoscia, di timore, di astio, che culminano nella rappresentazione dell'insetto in un agglomerato di lacrime che quasi sembrano rappresentare l'animo di un uomo che sprizza dolore dalle viscere, per la consapevolezza di non poter ripagare i propri debiti, e che le conseguenze delle sue azioni lo porteranno alla rovina più totale, perchè essere indebitato nella società significa rinunciare ai propri beni, anche quelli più miseri, come la catapecchia che Bruco si ritrova.
Ma la rappresentazione della catapecchia non è un solo senso di disprezzo nei confronti di una povera anima che già patisce le pene di una società fondata sul lavoro, ma quasi un'allucinazione, una visione, preveggenza dell'autore che quasi mette negli occhi del protagonista, e cioè che ciò che il Fato gli riserverà sarà, forse, per fortuna o quasi, la permanenza come clochard, o definito colloquialmente, come senzatetto, nei piani inferiori della metropolitana del Centro città.

Seguimi su

  • YouTube
  • Twitter
  • Discord
  • Reddit

©2021-2025 Sig.Duraruzu Boys. Associated with Tulipano Online & Tulispace.

bottom of page